istanza

istanza
i·stàn·za
s.f. CO
1a. insistenza ostinata nel domandare, nel sollecitare qcs.: cedere alle istanze di qcn., chiedere con istanza; con il verbo fare forma locuzioni verbali: fare istanza, chiedere formalmente o con insistenza
1b. estens., spec. al pl., esigenza, richiesta: le istanze dell'arte figurativa
Sinonimi: bisogno, necessità, richiesta.
2a. TS dir. richiesta rivolta dal privato alla pubblica autorità per ottenere un provvedimento a proprio favore: inoltrare un'istanza | il documento con cui tale richiesta è formulata: l'istanza è nelle mani dell'impiegato competente
2b. TS dir.civ. domanda rivolta all'autorità giudiziaria con cui si chiede la pronuncia di una sentenza e si instaura un processo | domanda rivolta a un organo amministrativo per richiedere il compimento di una determinata attività
3. TS polit. istituzione od organizzazione politica con potere decisionale: istanze internazionali, istanze di base di un partito
4. TS log., filos. nella logica aristotelica e scolastica, premessa di un ragionamento contraria a un'altra premessa, che costituisce un espediente confutatorio della tesi dell'avversario e una difesa della propria tesi alla sopraggiunta obiezione
5. BU presenza, realizzazione di un fenomeno
6. TS inform. in una programmazione a oggetti, oggetto considerato rispetto alla classe di appartenenza
\
VARIANTI: instanza.
DATA: sec. XIV.
ETIMO: dal lat. instantĭa(m), der. di instans, -antis "1istante", nell'accez. 5 cfr. ingl. instance "esempio, esemplare".
POLIREMATICHE:
a, per, su istanza di: loc.prep. CO
istanza di gabinetto: loc.s.f. TS stor.
istanza psichica: loc.s.f. TS psic.
istanza sociale: loc.s.f. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • istanza — /i stantsa/ (ant. instanza o istanzia o instanzia) s.f. [dal lat. instantia insistenza , der. di instare stare sopra, insistere, incalzare ]. 1. (non com.) [spec. al plur., il chiedere qualcosa sollecitando in continuazione: cedere alle i. di… …   Enciclopedia Italiana

  • istanza — {{hw}}{{istanza}}{{/hw}}s. f. 1 (dir.) Richiesta rivolta a un organo amministrativo o giurisdizionale di compiere una data attività attinente all esplicazione della propria funzione. 2 (est.) Domanda, richiesta: fare istanza per ottenere qlco. 3… …   Enciclopedia di italiano

  • istanza — s. f. 1. (est.) domanda, richiesta, petizione, esposto, mozione, ricorso, supplica, sollecitazione, appello, invocazione 2. insistenza, perseveranza 3. aspirazione, necessità, esigenza, bisogno, rivendicazione FRASEOLOGIA in ultima istanza (dir.) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • istanza — pl.f. istanze …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • prestatore di ultima istanza —   Eng. lender of last resort   Organismo che finanzia il sistema bancario e monetario, quando sono esaurite o indisponibili tutte le altre forme di credito. In genere questo compito spetta alla banca centrale, che può operare mediante alcuni… …   Glossario di economia e finanza

  • giudice — giù·di·ce s.m. e f. AU 1. s.m. e f., chi emette giudizi o pareri su persone o cose: farsi giudice, erigersi a giudice, essere buon, cattivo giudice, giudicare bene, male | chi ha l autorità, l ufficio, la competenza di emettere giudizi: il… …   Dizionario italiano

  • primo — prì·mo agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero uno, che precede tutti gli altri in una successione numerica, temporale o spaziale, che segna l inizio (rappresentato da 1° nella… …   Dizionario italiano

  • allegazione — 1al·le·ga·zió·ne s.f. TS dir. l addurre, il portare a giustificazione | esposto presentato dall avvocato al giudice insieme a una istanza in cui illustra i motivi delle conclusioni adottate nell istanza stessa | TS burocr. l insieme degli… …   Dizionario italiano

  • postulazione — po·stu·la·zió·ne s.f. 1. BU il postulare; istanza, richiesta 2. TS dir.can. istanza rivolta all autorità competente per il conferimento di un ufficio ecclesiastico a una persona mancante dei requisiti necessari, dispensandola dall impedimento a… …   Dizionario italiano

  • ricorso — 1ri·cór·so s.m. 1. CO il ricorrere a qcn. per avere protezione, aiuto, informazioni, consigli, ecc., o a una dote, a un comportamento, a una tecnica, ecc. per conseguire un fine, riuscire in un intento e sim.: fare ricorso ad un amico per un… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”